- /
- /
- /
Salinità del suolo e carenza di calcio nella coltivazione del pomodoro
In questa coltivazione di pomodori l’agricoltore stava portando avanti il suo programma di fertilizzazione. Osservando che i frutti diminuivano il tasso di accrescimento e sviluppo, decise di aumentare la concentrazione di fertilizzanti nell’acqua di irrigazione.
A causa di questo aumento, i sali minerali presenti in questi fertilizzanti sono pasati a una forma primaria e hanno bloccato il terreno. Di conseguenza, la pianta ha ridotto significativamente la sua capacità di assimilare i nutrienti e questo ha comportato un marcato deficit di elementi.
In questo caso specifico la pianta è stata principalmente influenzata da una marcata carenza di calcio che ha determinato una diminuzione della quantità di frutti di qualità commerciale.
Da EDYPRO abbiamo proposto un piano specifico per affrontare questi due problemi:
Per prima cosa, applicare COUPÉ REGENERACIÓN Plus. Bastano due applicazioni per sbloccare il terreno e trasformare i minerali in forma assimilabile.
Quindi applicare FER CALCIUM. La rapida assimilazione di questa soluzione compensa le carenze di calcio. In questo modo si riducono le perdite di frutta per “peseta”.
Se hai domande su questo specifico programma per sbloccare il terreno in modo che assimila meglio i nutrienti e per offrire un rapido apporto di calcio, puoi consultarci a questo link.
Prodotti correlati
-
Add to Wishlist
Already in Wishlist
Biotecnologia di Precisione
COUPÉ REGENERACIÓN Plus
-
Add to Wishlist
Already in Wishlist
Biotecnologia di Fertilizzazione
FER CALCIUM