Come evitare la perdita di allegagione a causa del calore eccessivo?

L’eccesso di calore provoca nella pianta uno stress specialmente negativo all’inizio del ciclo colturale in quanto riduce il livello di polline nei fiori e quindi la loro formazione può diventare difettosa. La conseguenza di questo eccesso di calore farà anche sì che i frutti fecondati tendano ad essere deformati o incompleti o anche perdita dei […]

Come evitare la perdita di allegagione a causa del calore eccessivo? Read More »

Come mantenere l’equilibrio nutrizionale nelle colture in serre?

La corretta crescita di piante e colture dipende dal loro equilibrio nutrizionale sia nei macronutrienti, elementi necessari in quantità relativamente abbondanti, sia nei micronutrienti, quegli elementi essenziali affinché le piante completino il loro ciclo vitale, anche se le quantità necessarie sono piccole. Poiché la maggior parte di questi nutrienti sono forniti dalle radici, la capacità

Come mantenere l’equilibrio nutrizionale nelle colture in serre? Read More »

Intervista a Massimo Biloni, esperto di selezione genetica e coltura del riso

Massimo Biloni è un riconosciuto esperto nel mondo del riso che si dedica così alla selezione genetica di riso, ciò che viene fatto come leader di Italian Rice Experiment Station (IRES), e alla promozione della cultura del riso. Per questo, insieme ad altri appassionati di riso nella cucina innovativa, ha creato AqcuaVerdeRiso, una società nata nel 2015 che si dedica specificatamente alla divulgazione

Intervista a Massimo Biloni, esperto di selezione genetica e coltura del riso Read More »

Come fare un trapianto nel miglior modo possibile per ridurre lo stress sulla pianta?

Una delle situazioni che più stressano una pianta sono i cambiamenti, gli sbalzi di temperatura, umidità e ovviamente una delle situazioni più stressanti è il trapianto. Il trapianto comporta un’alterazione improvvisa e brusca dell’intero contesto della pianta e, quindi, l’impatto sulla sua salute è di vitale importanza per la sua successiva crescita. Poiché non possiamo

Come fare un trapianto nel miglior modo possibile per ridurre lo stress sulla pianta? Read More »

Verano de cercanía disfrutando la diversidad agrícola

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Español e English. Un verano diferente como es este de la “nueva normalidad” post COVID-19 impone situaciones diferentes también en las vacaciones. La dificultad para viajar a otros países y las estrictas normas de seguridad y salud hacen que muchas personas este año hayan decidido disfrutar

Verano de cercanía disfrutando la diversidad agrícola Read More »

Perché CA-FRUIT è il CALCIO perfetto per la frutta nelle colture legnose?

Il calcio è un elemento essenziale per la configurazione della materia plastica nei tessuti vegetali. Di conseguenza, un adeguato livello di Calcio dall’inizio dell’accrescimento e fino alla maturazione, si traduce in frutti di buona pezzatura e con spiccate caratteristiche organolettiche. In EDYPRO Biotechnologia abbiamo sviluppato CA-FRUIT. È una formulazione biotecnologica configurata da una nuova molecola

Perché CA-FRUIT è il CALCIO perfetto per la frutta nelle colture legnose? Read More »

Agriturismo locale

La situazione generata nell’economia, non solo a livello nazionale ma nell’economia mondiale, ha provocato riduzione in mobilità e trasferimenti aerei a causa del COVID-19. Nonostante la fase di de-escalation sia già iniziata in molti paesi, è ancora incerta la fase esatta in cui ciascuna Comunità Autonoma di Spagna si troverà nei prossimi mesi, quando arriveranno

Agriturismo locale Read More »

Intervista a Juan Ramos Capllure, produttore di riso nella provincia di Valencia

Juan Ramos Capllure proviene da una famiglia in cui l´agricoltura è la protagonista. Dopo gli studi di tecnico agrario nella città di Villareal a provincia Castellón, assunse la direzione delle risaie che suo padre aveva già e acquista nuovi campi. Un giorno si incontrò in una conferenza con il direttore tecnico e manager di EDYPRO, Vicente Puchol,

Intervista a Juan Ramos Capllure, produttore di riso nella provincia di Valencia Read More »

Perché COUPÉ REGENERATION Plus è il miglior alleato per rigenerare il tuo terreno?

Oggi è la Giornata Mondiale della Madre Terra, anniversario ufficiale proclamato dalle Nazioni Unite nel 2009 il cui obiettivo è sensibilizzare l’umanità sui problemi derivanti dalla sovrappopolazione, dalla conservazione della biodiversità e dall’inquinamento. In EDYPRO sappiamo che il suolo è la base per un’agricoltura di successo. E, quindi, la sua conservazione è essenziale per la

Perché COUPÉ REGENERATION Plus è il miglior alleato per rigenerare il tuo terreno? Read More »

Sfatare i miti dell’agricoltura

Ci sono diversi miti sull’agricoltura che a volte non sono veri e oggi, da EDYPRO, vi diamo alcune argomentazioni tecniche per sfatarli. “Più fiori ci sono in un raccolto, migliore è la produzione”: sbagliato. In arboricoltura questa è una falsa credenza perché la capacità di realizzare frutti di buon calibro, con polpa stretta e densa

Sfatare i miti dell’agricoltura Read More »

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Ver Política de cookies
Privacidad