Come evitare la perdita di allegagione a causa del calore eccessivo?

L’eccesso di calore provoca nella pianta uno stress specialmente negativo all’inizio del ciclo colturale in quanto riduce il livello di polline nei fiori e quindi la loro formazione può diventare difettosa.

La conseguenza di questo eccesso di calore farà anche sì che i frutti fecondati tendano ad essere deformati o incompleti o anche perdita dei fiori per l’assenza di polline fertile.

Pertanto, è della massima importanza, all’inizio del ciclo colturale, portare la pianta ad un comportamento produttivo e non vegetativo.

Da EDYPRO proponiamo questo programma specifico dell’allegagione all’inizio del ciclo colturale che aiuterà la pianta a raggiungere una produzione ottimale in situazioni di temperature troppo elevate;

-1º l’applicazione di EDYFOS a 10 L./ha ogni settimana per recuperare i livelli di Fosforo e Molibdeno. In questo modo aumenterà il livello di polline dei fiori. EDYFOS è una formulazione appositamente sviluppata per fornire fosforo nei momenti di maggior necesità nelle colture come l’inizio del ciclo.

Il fosforo è considerato un macronutriente essenziale in quanto fa parte degli acidi nucleici, dei fosfolipidi e di altri componenti del materiale cellulare. Per di più ad essere considerato l’elemento prioritario per la sua funzione nella respirazione, nella fotosintesi e nella riduzione dei nitrati.

Non per niente è uno degli elementi di qualità per eccellenza, poiché la sua presenza in quantità sufficiente prevede i disagi causati dall’eccesso di Azoto, oltre a favorire la maturazione precoce.

-2º l’applicazione di PROCUAJE RADICULAR. Questa soluzione biotecnologica EDYPRO è un prodotto che, attraverso il genoma della pianta, motiva la accumulazione di riserve nel fiore, formando un fiore con una grande ovaia e un alto livello di polline fertile.

PROCUAJE RADICULAR attiva i geni della pianta responsabili della formazione del fiore con tutte le sue parti, ben configurate e raggiunge un ottimale allegagione. Tra le sue qualità c’è quella di attivare la fotosintesi quotidiana delle piante e provoca l’accumulo di energia, carboidrati, nei frutti appena fecondati, potenziando la fase frutto “noce”.

La sua continua applicazione comporta un notevole aumento del numero di frutti per pianta e della loro qualità.

Se avete domande su questo specifico programma per evitare la perdita di allegagione a causa dello stress provocato nelle piante dall’eccesso di calore, potete consultarci a questo link.

Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Ver Política de cookies
Privacidad