Quali strumenti possono aiutare i tecnici nello sviluppo del telelavoro?

Dallo scorso 14 marzo 2020 con l’implementazione dello stato di emergenza con Regio decreto 463/2020, il telelavoro è aumentato esponenzialmente in tutta la popolazione attiva in grado di svolgerlo.

Tra loro ci sono tecnici agricoli e consulenti sul campo che, attraverso numerosi strumenti digitali, possono risolvere praticamente qualsiasi incidente. Inoltre, l’applicazione della tecnologia finalizzata a un’agricoltura 4.0 per controllare i parametri che condizionano le colture (come le condizioni climatiche, la composizione del suolo e le esigenze idriche) rappresenta, in tempi come quelli attuali, di grande soluzione.

Da EDYPRO vi facciamo una lista di strumenti che crediamo possiate trovare utili.

  1. Il telefono cellulare è uno degli strumenti che può risolvere più problemi al giorno d’oggi, perché attraverso di esso qualsiasi agricoltore può inviarci un video, fotografie o semplicemente fare qualsiasi domanda ed è attraverso di esso che possiamo risolverla. Ma non solo: è anche il veicolo per incanalare tutte le informazioni che possiamo misurare attraverso la tecnologia 4.0 e per usare delle applicazioni ad essa collegate.
  2. WhatsApp: è uno dei migliori strumenti per fare videochiamate gratis con chiunque, ovunque tu sia.
  3. Telegram: uno dei suoi grandi vantaggi rispetto a WhatsApp è che permette di inviare file con un peso molto maggiore, dato che è possibile condividere file anche di 1,5 gigabyte. Una questione importante quando si lavora in un team o con persone che sono a distanza.
  4. Per fare videoconferenze con i nostri clienti, consulenti o agricoltori, sia individualmente che in gruppo, ci sono applicazioni come Skype o Hangouts.
  5. G Suite di Google: questo è uno degli strumenti più noti e più popolari per il telelavoro in tutto il mondo, perché attraverso di esso è possibile utilizzare documenti e presentazioni sufficienti per le piccole imprese e che, dal coronavirus, si sta espandendo gratuitamente.
  6. Microsoft Office365: è uno degli strumenti di lavoro più utilizzati in tutto il mondo e da qualche tempo ha strumenti di lavoro collaborativo. Attraverso One Drive, è possibile ottenere una vasta archiviazione nel cloud, creando cartelle visibili solo ad alcuni membri del team. Microsoft Teams permette anche la videoconferenza con persone che non fanno parte del team.
  7. Slack: è uno strumento creato per ridurre l’uso della posta elettronica abbastanza sofisticato, anche se la sua curva di apprendimento è superiore a quella di altri strumenti. È un software di chat in cui è possibile scambiare efficacemente tutti i tipi di file.
Esta web utiliza cookies propias y de terceros para su correcto funcionamiento y para fines analíticos. Contiene enlaces a sitios web de terceros con políticas de privacidad ajenas que podrás aceptar o no cuando accedas a ellos. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Ver Política de cookies
Privacidad