EDYPRO, una società dedicata allo studio, allo sviluppo e alla produzione di fertilizzanti biotecnologici, ha creato un progetto di formazione audiovisiva per agricoltori e tecnici dal titolo “Scuola EDYPRO”. Questa iniziativa, che è insegnata dal direttore tecnico dell’azienda, Vicente Puchol, consiste in 11 sessioni con diversi temi, che si prevede si svolgeranno quest’anno fino a novembre.
Queste sessioni sono riassunte in video, il primo dei quali può già essere visto a questo link. Con il titolo “Il suolo: la sua fertilità e il controllo dei fattori limitanti”, questo primo video spiega la struttura del suolo e come massimizzare la sua fertilità, aumentando l’assimilazione di macro e microelementi per migliorare le prestazioni in condizioni avverse come l’alta salinità, l’alta ritenzione idrica o il drenaggio eccessivo.
Ci sono anche consigli che sono stati appresi grazie agli anni di esperienza dell’azienda nella consulenza tecnica delle colture: ad esempio, come la difficoltà del suolo è dovuta principalmente alla mancanza di scambio cationico e al coinvolgimento di microrganismi benefici in esso.
Oltre a questo primo video, i restanti 10 argomenti da discutere sono: come ottenere la massima qualità nelle drupacee; la stimolazione e la corretta concimazione negli agrumi; i fattori chiave di successo nei vigneti; il diradamento e l’ingrasso senza ormoni negli agrumi e nei limoni; come ottenere la qualità dell’olio negli oliveti; come evitare lo stress nei primi trapianti nelle colture orticole intensive e altri.
Le sessioni sono previste da gennaio a novembre, con una sessione al mese e un webinar pratico per rispondere ai dubbi e alle domande tecniche di agricoltori e tecnici dopo le sessioni teoriche.
Ottenere frutta di alta qualità
L’obiettivo di questa formazione è quello di fornire agli agricoltori e ai tecnici la formazione adeguata a realizzare con successo le coltivazioni agricole e ottenere la massima qualità di frutta senza residui.
Inoltre, con questa azione di formazione, EDYPRO mira a consigliare l’agricoltore in modo più diretto nella gestione dei fattori chiave di successo nelle colture con l’uso della biotecnologia per ottenere una produzione ottimale.
Per il manager e direttore tecnico di EDYPRO, Vicente Puchol, “il nostro obiettivo è quello di aprire un nuovo canale di comunicazione con gli agricoltori e i tecnici dove possano sempre a disposizione tutte le conoscenze che EDYPRO ha assorbito in più di 24 anni nel mondo dell’agricoltura e delle biotecnologie. Inoltre, quei tecnici e agricoltori che per vari motivi non possono partecipare alle nostre conferenze di formazione, avranno l’opportunità di conoscere la nostra filosofia di gestione delle colture e ricevere risposte alle loro domande e preoccupazioni”.